Come si usa il portafoglio Mondraghi?

Uomo felice con Mondraghi

Scopri la comodità dei nostri mini portafogli

Hai appena comprato un portafoglio Mondraghi, o ti è stato regalato, e non sai esattamente come funziona?
Oppure stai semplicemente valutando l’idea di passare a un miniwallet e sei curioso di scoprire come si utilizza nella pratica? In entrambi i casi, sei nel posto giusto!

In questo articolo ti guiderò passo dopo passo alla scoperta del portafoglio Mondraghi: ti spiegherò come sistemare le banconote, come inserire ed estrarre le tessere, e come sfruttare il taschino portamonete presente in molti dei nostri modelli.

In questo modo, scoprirai quanto sia comodo usarlo nelle varie situazioni di vita quotidiana, e come mai sempre più persone scelgano Mondraghi.

Tessere: come inserirle...

Come puoi notare, la clip portabanconote è attaccata alla tessera di protezione RFID e NFC, che pertanto sarà quella più in fondo. Per inserire le tue tessere (che, ti ricordo, possono essere al massimo 9), ti basta inserirle dall’apertura e spingerle bene verso il lato corto della scocca.
Se senti un po’ di resistenza all’inizio è normalissimo, tranquillo: è proprio il sistema di blocco che è leggermente stretto all’imbocco, ed è fatto apposta per tenere ferme le tessere. Ti basta esercitare un po’ di pressione per far sì che l’apertura si allarghi lievemente e le tue tessere scorrano bene verso il basso.

...e come estrarle

Questa è la parte più diversa e più comoda rispetto ai portafogli classici. Infatti, per estrarre le tessere, afferra il miniwallet al contrario (quindi con la pelle verso il basso) e dai una prima spinta alle tessere con il pollice, “sfogliandole”.
Dopodiché, quando arrivi alla tessera che ti interessa, usa l’altra mano per estrarla del tutto dall’apertura: mentre il pollice riporta al loro posto le tessere davanti che non ti servono, le altre dita spingono da dietro quella che vuoi estrarre. 

È più difficile a dirsi che a farsi: nella pratica ci vuole un attimo, e il vantaggio più grande è che, se hai bisogno di una tessera con un chip contactless (come una carta di pagamento o un abbonamento), non ti serve nemmeno estrarla del tutto: ti basta estrarla a metà, in modo che il chip sia completamente fuori, appoggiarla al POS e poi spingerla indietro al suo posto. Comodo, no? 

Pensa ad esempio quando sei alla cassa del supermercato, hai ancora la spesa da imbustare, la coda dietro e devi pagare: con Mondraghi è rapidissimo, perché in due secondi tiri fuori il chip, lo appoggi sul POS e fine.

Banconote: come inserirle...

Al momento dell’acquisto, i miniwallet Mondraghi sono riempiti con un fac-simile di banconote che simula la posizione delle banconote vere. Partiamo proprio da qui allora: inserisci le banconote nella clip portabanconote in ordine decrescente (quindi prima quelle di valore più alto e poi quelle più basse), con il lato lungo che si adagia sulla copertura in pelle.
Fatto ciò, spingile verso l’angolo con il pollice grazie all’apposita apertura tondeggiante e, infine, piegale in 3 per il senso della lunghezza. Per essere più veloce, anziché inserire le banconote una a una, puoi anche impilarle prima in ordine e inserirle poi tutte insieme in una volta sola.

In questo modo, le banconote saranno contenute perfettamente all’interno del miniwallet senza che strabordino o che rischino di fuoriuscire. 

P.S. Nella clip puoi inserire fino a 20 banconote e volendo anche altre cose, come scontrini o biglietti.

Banconote: come inserirle...

Al momento dell’acquisto, i miniwallet Mondraghi sono riempiti con un fac-simile di banconote che simula la posizione delle banconote vere. Partiamo proprio da qui allora: inserisci le banconote nella clip portabanconote in ordine decrescente (quindi prima quelle di valore più alto e poi quelle più basse), con il lato lungo che si adagia sulla copertura in pelle.
Fatto ciò, spingile verso l’angolo con il pollice grazie all’apposita apertura tondeggiante e, infine, piegale in 3 per il senso della lunghezza. Per essere più veloce, anziché inserire le banconote una a una, puoi anche impilarle prima in ordine e inserirle poi tutte insieme in una volta sola.

In questo modo, le banconote saranno contenute perfettamente all’interno del miniwallet senza che strabordino o che rischino di fuoriuscire. 

P.S. Nella clip puoi inserire fino a 20 banconote e volendo anche altre cose, come scontrini o biglietti.

...e come estrarle

Quando apri il tuo Mondraghi, le banconote appaiono tutte piegate in tre. Ti basta sollevarle e scorrerle con le dita per estrarre quella che ti serve, e tranquillo: le altre banconote resteranno ferme, non usciranno involontariamente. Poi, chiudendo il Mondraghi, si ripiegheranno su se stesse esattamente come prima.

Monete e AirTag/SmartTag

Qui è molto intuitivo il da farsi: ti basta inserire le monete o l’AirTag/SmartTag all’interno del taschino e farli uscire all’occorrenza spingendoli fuori con il pollice.

Anche in questo caso, puoi stare tranquillo: il taschino è stretto e l’apertura è piccola, per cui non c’è alcun rischio che il contenuto fuoriesca accidentalmente.

Se usi l’AirTag/SmartTag, ti consiglio di spingerlo bene fino in fondo, in modo da lasciare spazio per le monete all’imbocco del taschino.

Mondraghi: il portafoglio che ti cambia la vita

Certo, all’inizio ci vuole un attimo per prenderci la mano, soprattutto se sei abituato ai classici portafogli di medie o grandi dimensioni, pieni di scomparti, tessere sparse e ricevute dimenticate.
Ma basta poco per scoprire quanto il miniwallet Mondraghi sia rivoluzionario nella sua semplicità: infatti, ti renderai presto conto di quanto sia comodo, pratico ed ergonomico, perfetto da infilare in tasca senza ingombro. 

Ogni gesto, dall’estrarre una carta al recuperare una moneta, diventa fluido, intuitivo e veloce, e ti stupirai di quanto possa essere piacevole usare un accessorio così essenziale e allo stesso tempo così ben pensato. 

Insomma, Mondraghi ti cambia la vita, perché tornare indietro sarà impossibile.

Product added to wishlist